Stranamente il disordine, per alcuni individui, è ordine. La stessa scienza, in una sua teoria, afferma che è dal caos che si crea l'ordine, pertanto denigrare .....
La scuola, istruendo e formando l’individuo in crescita, ha il compito di valorizzare le singole identità, senza escludere o mortificarne alcuna, perché nella.....
Per circa due settimane, la scuola resterà chiusa per alunni e docenti che prenderanno respiro prima della faticosa chiusura del primo quadrimestre....
La quantità di tempo che gli studenti dedicano alle attività di educazione fisica, attività motorie, o sportive è sempre proporzionale al loro rendimento scolastico...
Esistono due tipi di curiosità. Una più immediata e più facile da soddisfare, detta percettiva, ed una più duratura, che può accompagnare l'individuo per tutta.....
L’ impegno che assume un alunno, o studente, nel compiere quotidianamente i propri doveri, con l'accettazione delle eventuali conseguenze che la sua negligenza....
L'autorevolezza di chi riveste un ruolo, quale quello dell' insegnante, non è autoritarismo o imposizione che mirano a soffocare la volontà di alunni o studenti....
Una forza, la volontà, che consente, anche ad intelligenze mediocri, di raggiungere risultati sorprendenti. Già da piccoli occorre educare questa qualità....
Dal latino, il triennale ciclo della scuola media, si pone nel mezzo, tra elementare e superiore, quasi a far da ponte tra l'istruzione di base e quella più approfondita.....