1 - “Aspetto un bambino, ma alle volte non mi sento serena. Cosa mi succede?”. - “La gravidanza è un evento che comporta grandi trasformazioni a livello corporeo, a livello psicologico, relazionale e sociale.
La nave aveva da poco abbandonato il porto e tutto si allontanava e diventava piccolo, lontano, ma i ricordi no, quelli erano presenti e vicini. Una crociera bellissima, tante belle località, tante emozioni e sopratutto tanta musica.
Il virus HPV non fa distinzione tra i sessi; predilige i giovani e può pregiudicarne la fertilità: in particolare quella dei maschi, che oggi hanno a disposizione un’arma in più per difendersi.
In giro per le nostre città industrializzate, cementate, caotiche e pervase di fumo è facile non fermarsi a guardare, persi nelle nostre frettolose faccende...ma oggi ho notato,o meglio si è fatta notare, una grande foglia....
Le patologie della voce sono in crescente aumento, soprattutto tra i professionisti della voce, cioè tra coloro che utilizzano le corde vocali come strumento fondamentale nella loro attività lavorativa, in primo luogo gli insegnanti.
Per realizzare il nostro gufetto del bosco serve poco materiale e un pizzico di fantasia. Materiale: ritagli di cartoncino colorato, cartoncino bianco, matita, pennarello nero, colla, piume, forbici, una mollette ed un ramo secco.
C'è una scuola grande come in mondo, ci insegnano maestre, professori, avvocati, muratori, televisori, giornali, cartelli stradali, il sole, i temporali, le stelle.
Si è sempre detto che la musica è l'arte del tempo per eccellenza. Ma cos'è davvero il tempo? Non ci è dato saperlo. Mi torna alla mente l'antica immagine del dio Kronos che inghiotte i propri figli appena nati...
Deve pagarla chi ha il possesso o la detenzione, a qualsiasi titolo, di immobili, aree scoperte, adibiti a qualsiasi uso, suscettibili di produrre rifiuti urbani. La tassa sui rifiuti non deve essere pagata con riferimento alle aree comuni condominiali...
Ben ritrovati! Iniziamo subito con l'argomento di oggi! Ogni cosa presenta una natura duale. Gli esempi sono migliaia, per cui non starò qui a tediarvi. Prendiamo soltanto in esempio un classico del Dualismo...
C’era un una volta un soffio vitale che, poggiandosi su un mare mosso da un cielo in tempesta, si fece suono e divenne urlo di vita: ne nacque la voce. Comincia così il racconto della voce che è fonte di energia della mia vita e senso del mio cammino.
Per realizzare un fumetto, che sia anche di una sola tavola ovviamente, è basilare partire da un soggetto, ossia da un'idea, un tema di cui parlare. Si può prendere spunto da un fatto vero, inventato, o dalla propria vita quotidiana....