In estate la donna in gravidanza sembra patire maggiormente l'aumento della temperatura, rispetto alla popolazione generale: spesso basta un piccolo sforzo per sentirsi subito in affanno, un minimo movimento per sudare. Il progesterone, l'ormone della gravidanza, è infatti responsabile dell'aumento della temperatura corporea fino ad 1 grado in più rispetto al basale in corso di gestazione. Inoltre, le variazioni ormonali e l'aumento di dimensioni dell'utero rendono più difficoltoso il ritorno venoso e si avverte facilmente un senso di pesantezza agli arti inferiori. Ecco alcuni consigli su come affrontare questo periodo dell'anno per le donne incinte.