Vai ai contenuti

Dott.ssa Francesca Tiseo

Arriva inevitabilmente un momento, dopo tanti sforzi e dopo tanti giorni vissuti all’insegna di quel sogno, in cui ci si può sentire sopraffatti
Queste piattaforme online in cui creiamo un’identità e in cui spesso condividiamo fette della nostra vita ci avvicinano realmente o ci stanno allontanando
In assenza di patologie specifiche diagnosticate piccoli problemi di memoria prospettica sono normali
L’Italia si classifica ancora in posizioni molto alte per abbandono scolastico, tanti ragazzi non proseguono gli studi dopo le medie
L’ascolto attivo permette di consolidare il rapporto tra chi comunica, incrementando il reciproco rispetto e accettazione
L’amicizia è un tema che ricorre spesso sui social, perché inevitabilmente rappresenta una delle forme di relazione più importanti per la nostra vita
Il tipo di attaccamento che si instaurerà tra mamma e figlio, così come sosteneva Bowlby, determinerà il rapporto con i genitori
Se siamo persone insicure, ansiose o magari depresse, quel silenzio ci annienta, ci distrugge e si cercherà di evitarlo
Editore: APS Città dell'Infanzia C.F.92072340729
© Copyright 2025
Città dell'Infanzia
Direttore Responsabile: Serena Gisotti
Ente affiliato a
Torna ai contenuti