
L'assistente sociale, in collaborazione con altre figure professionali come psicologi, medici e legali, può intervenire solo quando ci sono motivi concreti e urgenti che mettono in pericolo il benessere

Affidando il nostro cuore al cuore di un animale, troviamo noi stessi nel centro pulsante dell’universo.

Non basta, quindi, possedere un cane o avvalersi di una formazione online di poche ore per diventare esperti di Pet Therapy.

Donano tutto di sé: gioia di vivere, competenze, abilità, fiuto, sguardi innamorati, offrono il loro corpo per far fluire emozioni

L'incontro con il pet manifesta all’essere umano la molteplicità del vivere, le diverse dinamiche esistenti tra gli esseri viventi

Si percepisce tutta la fiducia e l‘affidamento di questa mamma che riconosce il legame ancestrale con la natura e gli animali

Ecco una sentinella del mattino! Alle prime luci dell’alba, nel bel mezzo della strada semibuia che conduce al meraviglioso Taj Mahal

Essere presenza è percepire senza parlare, accogliere senza se senza ma, sentirsi parte dell’altro

Penso a quante volte durante il giorno, gli occhi dei miei cani annullano le distanze, osservano, scansionano, decifrano emozioni

Sento che se qualcuno ha bisogno di aiuto io sono lì presente con tutto il mio corpo, la mia mente, il mio cuore.

Tutto è lucido, affondo le mie zampe nelle pozzanghere, anche una leccatina fa bene al mio bagno sensoriale, addento le fontanelle

I progetti di Terapia e Attività Assistite con gli Animali (AAT e TAA) possono svilupparsi in ambito educativo