Incrollabile e dannatamente coraggioso... non si ferma: crede nella sostanza e in un “tutti campioni” che diviene il comune denominatore del suo incessante viaggio di promozione sportiva
Spesso queste vittime di “genitori tigre”, manipolati in modo costante, non riescono neanche più a interagire con i propri compagni e gestire le situazioni di conflitto
Siamo davvero anestetizzati al punto da non provare più sentimenti? Come può lasciarci indifferenti un ambiente che si sfarina davanti ai nostri occhi? Come non riusciamo a preoccuparci più per i nostri figli, nipoti… per le generazioni future se non pensando a quale festa di Carnevale andare o abito da indossare?
Celato sempre dietro le mentite spoglie del “benessere” il denaro è stato protagonista di genocidi, guerre, catastrofi naturali, lotte per il potere, sopravvivenza a discapito dell’altro
Incrollabile e dannatamente coraggioso... non si ferma: crede nella sostanza e in un “tutti campioni” che diviene il comune denominatore del suo incessante viaggio di promozione sportiva
Spesso queste vittime di “genitori tigre”, manipolati in modo costante, non riescono neanche più a interagire con i propri compagni e gestire le situazioni di conflitto
Siamo davvero anestetizzati al punto da non provare più sentimenti? Come può lasciarci indifferenti un ambiente che si sfarina davanti ai nostri occhi? Come non riusciamo a preoccuparci più per i nostri figli, nipoti… per le generazioni future se non pensando a quale festa di Carnevale andare o abito da indossare?
Celato sempre dietro le mentite spoglie del “benessere” il denaro è stato protagonista di genocidi, guerre, catastrofi naturali, lotte per il potere, sopravvivenza a discapito dell’altro
Le emozioni divengono il perno di un universo in cui tutti sentono di avere un ruolo che funga da sprone per un reinserimento sociale. Gli animali non sviluppano giudizi né pregiudizi e questo stimola, incondizionatamente, la relazione in cui il pet diviene partner, interagendo, non solo con gli stimoli, ma divenendo attore capace di (ri)dare qualcosa